April 15, 2021

The Asparagus Kiosk appears

Schiere di automobilisti marciano in perfetta fila lungo le grigie corsie della Nuova Gasparona SP111, sguardo fisso, bluetooth acceso. Improvvisamente, un simpatico chiosco lungo la strada, cattura la loro attenzione che, come un’illuminazione celeste, viene risvegliata dall’insegna ASPARAGI!

asparagi asporto

L’originale altarino rende degno omaggio al candido e delicato prodotto caratteristico del nostro territorio pedemontano; del resto l’accoppiata asparago – chiosco è ormai entrata a far parte dell’immaginario comune in un binomio inscindibile.  

In questi più o meno improvvisati baldacchini, infaticabili contadini o impavidi ristoratori propongono i loro asparagi. I primi come prodotto della propria terra, gli altri come succulenta preparazione take-away come vuole la nuova tendenza.

Sulla bellezza di un bouquet di asparagi bianchi legati da un cào di salice, non si può che rimanere esterrefatti. Tuttavia, il sacrificio a cui tanta bellezza deve essere immolata (sbucciare, lavare, cuocere …), scoraggia spesso le moderne donne di casa, già prese dalla loro missione di conciliare lavoro e famiglia.

passeggio

Ecco che a dare sollievo a tante sofferenze giunge in soccorso lo spirito dell’audace ristoratore che, imitando  la moda dei temporary restaurant lanciata dagli chef stellati delle grandi  città, allestisce un bizzarro chiosco lungo la provinciale. Con la consueta cura e parsimonia, confeziona comode e gustose pietanze a base di asparagi, pronte per essere consumate ‘a passeggio’, come impone l’attuale costrizione pandemica, o portate a casa per condividere con la famiglia.

L’intraprendenza di Via San Gaetano 50 per ora ha colto gli asparagi, ma questa primizia ha vita breve … chissà cosa c’è in serbo per l’estate …!

Se ti è piaciuto, condividilo nel tuo social preferito  hearts icon

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Related Posts

To be Builders

To be Builders

“…canta, canta, vedremo poi quando arriverà l’inverno!” ammoniva in una fiaba la formica riprendendo il fare sconsiderato della cicala. L’inverno è arrivato anche qui, nella realtà, ma stavolta dura da più di un anno e non sembra voler andarsene. La pandemia che ha...

read more
Gluten free tasting good

Gluten free tasting good

Immaginatevi al supermercato: corsia della pasta, corsia dei dolci, corsia dei condimenti, … e poi, immancabile ormai persino nella bottega di paese, la corsia dei ‘senza’: lattosio, zucchero, uova, glutine e chi meno ne ha, meno ne metta! C’è chi la passa via dritto...

read more

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Cliccando su "Accetto" acconsentirai all'utilizzo dei cookie in conformità con la nostra Cookies Policy. Potrai anche negare il consenso cliccando su "Rifiuto", oppure personalizzare la tua scelta cliccando su "Impostazioni"

Pin It on Pinterest